Di Howard Poe
Il disturbo narcisistico di personalità, è caratterizzato dalla mancanza di empatia, verso altri individui. La persona affetta da questa patologia, ha una cognizione esasperata dei propri meriti, della propria importanza. Tant'è, che si parla di un "sè grandioso". Dunque il soggetto in essere, si percepisce come il migliore. Il più bello. Il più intelligente. E gli altri, scompaiono, sullo sfondo della sua percezione alterata.
Il narciso, ha un egocentrismo e un egoismo, spiccati. Ed è incapace di tessere normali rapporti affettivi; essendo, l'abc dell'affetto, la capacità di darsi, di essere empatici, di amare nell'altro, qualcosa che magari manca a noi. Così da incastrarsi in un gioco di affetti, e di aspettative, totalizzante.
Secondo molte scuole di pensiero, il narcisismo, è determinante per l'insorgere di svariate patologie psicologiche. Partiamo dall'assunto che la mancanza di empatia, l'egoismo, e l'imporsi di un sè grandioso, sono alla base delle sociopatie; e sono, tratti riscontrabili in molti psicopatici.
Di Howard Poe
Il falso risveglio è un aspetto particolare della nostre psiche. Questo fenomeno è stato studiato da vari terapeuti, ed in particolare dalla corrente junghiana.
Il falso risveglio è così determinato: nella prima parte del sogno, il dormiente da adito ad un sogno lucido, ovvero è consapevole di sognare. Mentre nella seconda parte del sogno, si è convinti di essere svegli. Ovvero si vive una realtà sospesa, prendendola come un dato di fato, come qualcosa di concreto.
Questo sogno vivido, reale, intenso, netto è tanto più presente nelle persone che hanno una sensibilità estrema, che patiscono una quotidianità difficile, combattuta tra frustrazioni e vissuti al limite.
Il falso risveglio è così determinato: nella prima parte del sogno, il dormiente da adito ad un sogno lucido, ovvero è consapevole di sognare. Mentre nella seconda parte del sogno, si è convinti di essere svegli. Ovvero si vive una realtà sospesa, prendendola come un dato di fato, come qualcosa di concreto.
Questo sogno vivido, reale, intenso, netto è tanto più presente nelle persone che hanno una sensibilità estrema, che patiscono una quotidianità difficile, combattuta tra frustrazioni e vissuti al limite.